Weekend di Carnevale ad Acireale e Misterbianco
Weekend di Carnevale ad Acireale e MisterbiancoWeekend di Carnevale ad Acireale e Misterbianco
Weekend di Carnevale ad Acireale e Misterbianco
Non perdere l’occasione di partecipare ad un weekend totalmente all’insegna del Carnevale. Potrai assistere alla sfilata delle maschere più belle della Sicilia a Misterbianco e alla sfilata dei carri allegorici ad Acireale. 2 giorni/1 notte con partenza in bus, in un hotel 4* a Nicolosi (CT) in pensione completa €139 a persona. Nella quota è incluso il ticket di ingresso al carnevale di Acireale. Per chi prenoterà entro il 24/01 non pagherà il supplemento fermata fuori Palermo.
Date di partenza: 01 Marzo 2025
Per prenotare versa un piccolo acconto, il saldo 10 gg. prima della partenza
PER INFO E PRENOTAZIONI:
chiama lo 091 336801
scrivici su Whatsapp 091336801
Quota Pacchetto 2 gg/1 notte €139 a persona
Riduzioni:
- 0-3 infant free nel letto con i genitori e pasti al consumo pagano posto bus €30
- bambino 4 -11 anni 3° 4° letto €109
La quota comprende:
pranzo del 1°giorno 3 portate
pernottamento in camera standard
colazione con servizio a buffet
pranzo del 2°giorno 3 portate
½ minerale e ¼ vino ai pasti
ticket ingresso Acireale
viaggio a/r in bus
accompagnatore
escursione a Misterbianco,Acireale,Catania
La quota non comprende:
- Tassa di soggiorno da pagare in loco,ingresso ai siti o musei,mance ed extra, cena del 1° giorno.
- Supplemento fermata fuori Palermo €10 a persona per chi prenota dopo il 14/02.
PROGRAMMA
1° GIORNO: Raduno dei sigg. partecipanti nel punto indicato. Sistemazione in Bus GT e partenza per l’Hotel 4* a Nicolosi (CT), sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Nel pomeriggio trasferimento a Misterbianco per assistere al Defilè serale delle maschere di Carnevale, le più belle della Sicilia. Cena libera. Rientro in hotel e pernottamento.
2° GIORNO: Prima colazione e partenza per Catania. Tempo libero da dedicare allo shopping Rientro in hotel e pranzo. Partenza per Acireale per assistere alla sfilata dei carri allegorici di Carnevale. Rientro verso i luoghi di origine